Corso gratuito di specializzazione IFTS

ICT - SECURITY SPECIALIST

Tecniche per la sicurezza delle reti e dei sistemi

Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse PR FSE+ 2021-2027 e rientra nell’ambito Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Corso IFTS approvato con D.D. 12415 del 27/05/2024.

Le iscrizioni a questo corso sono terminate,  Vedi le graduatorie.

990 ore totali

564 ore in aula
396 ore di stage

Posti disponibili

20 partecipanti

Periodo

Novembre 2024 - Maggio 2025
30 ore settimanali

Modalità di svolgimento

Formazione in presenza
Viareggio (LU)

Partner

Obiettivi del corso

Il corso si pone l’obiettivo di formare un Responsabile dell’analisi dei rischi e della gestione e manutenzione della sicurezza del sistema informativo di un’azienda.
Il percorso fornisce le conoscenze e le competenze tecniche necessarie ad implementare la politica di sicurezza aziendale, proponendo e attuando i necessari aggiornamenti e modifiche alle componenti hardware e software.
La figura sarà in grado di elaborare procedure organizzative necessarie per garantire il mantenimento di un adeguato livello di sicurezza, di gestire e analizzare le situazioni di crisi ripristinando il corretto funzionamento del sistema.

Requisiti di accesso

Al percorso potranno accedere giovani e adulti/e non occupati/e o occupati/e in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • diploma professionale di tecnico (D.lgs. 17 ottobre 2005, n. 226, art 20, c 1, l c)
  • diploma di istruzione secondaria superiore
  • ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del D.lgs 17/10/2005 n. 226, art 2, c 5
  • certificazione delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione, di cui al Reg. adottato con D. M. P. I. 22/08/2007 n. 139.

Per i cittadini stranieri il liv. minimo di conoscenza della Lingua Italiana è B1 (QCER) certificata.

Dettagli del corso

Argomenti del corso

  • Nozioni di Matematica

  • Statistica e Rappresentazioni Grafiche

  • Tecniche di Comunicazione

  • Comunicare in Inglese

  • Privacy e Normativa Giuridica nell’IT

  • Analisi dei Principati Attacchi Informatici

  • Analisi degli Indicatori di Vulnerabilità

  • Tecniche di Autenticazione e Autorizzazione

  • Tecniche di Sicurezza di Rete

  • Tecniche di Sicurezza di Sistemi

  • Progettare un Protocollo di Sicurezza

  • Tecniche di Backup e Restore

  • Tecniche di Gestione della Sicurezza

  • Aggiornamento del Sistema e Testing


Al termine di ciascuna Unità Formativa saranno effettuate verifiche di apprendimento intermedie sotto forma di test a risposta multipla e prova tecnico/pratica.

Frequenza obbligatoria

70% delle ore totali del corso
50% dello ore di stage

Stage

in Aziende leader del settore ICT

Esame finale

durata 8 ore
prova tecnico/pratica
tesina scritta e colloquio

Attestato rilasciato

Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore